La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione passa anche da nuovi tipi di touchpoint: gli assistenti virtuali, o intelligenze artificiali conversazionali, stanno diventando sempre più rilevanti nei servizi pubblici. Non solo come strumenti tecnologici, ma come elementi che influenzano la relazione di fiducia tra cittadinanza e istituzioni.
Designers Italia si sta avvicinando a questo tema con attenzione, per affrontarlo con un approccio progettuale consapevole e contribuire a una cultura della progettazione che tenga conto delle implicazioni dell’intelligenza artificiale (IA) nella PA.
Nei mesi scorsi, il team di Designers Italia ha lavorato alla creazione di alcuni strumenti pratici per aiutare designer, team di progetto e pubbliche amministrazioni a progettare assistenti virtuali efficaci e inclusivi. Non si tratta solo di dare una "voce" a un sistema automatico, ma di definirne personalità, comportamenti e limiti di autonomia, così da offrire esperienze utili, affidabili e rispettose.
Questi strumenti sono ora disponibili tra le risorse di Designers Italia, parte del kit di progettazione Contenuti e linguaggio.
Per approfondimenti, consulta l'articolo su Designers Italia.