Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia

24/03/2025

Italia best practice in Europa per l’attuazione del Single Digital Gateway

Caterina Vignato

Caterina Vignato

(AgID - Amministrazioni centrali - Agenzia per L'Italia Digitale)

Un unico punto di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione valido per l’intera Unione Europea: è l’ambizioso obiettivo del Single Digital Gateway (SDG), lo sportello unico digitale nato per facilitare la mobilità di imprese e cittadini europei che operano in più Stati membri e garantire l’accesso a informazioni e servizi offerti dalle PA secondo il principio once-only. 

Grazie a questo portale, infatti, i cittadini comunitari potranno, ad esempio, acquistare e registrare un veicolo, iscriversi all’università, accedere alle cure sanitarie, avviare un’impresa o accedere ad altri servizi di qualsiasi Paese europeo, seguendo procedure interamente digitalizzate. 

Il team italiano - con il coordinamento tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale - ha completato tutte le attività previste, distinguendosi per il rispetto dei tempi richiesti dall’Europa e per le modalità di attuazione e armonizzazione dei servizi digitalizzati. 

Il Catalogo dei servizi italiano, infatti, è già online e permette l’accesso alle 19 procedure prioritarie individuate dall’Europa che corrispondono a oltre 150 procedimenti amministrativi, afferenti a 33 diverse Pubbliche Amministrazioni italiane. 

“Si tratta di un progetto ambizioso” - ha sottolineato il Direttore Generale di AgID, Mario Nobile - “semplificare e armonizzare procedure diverse ed eterogenee è stato impegnativo, ma è un passaggio fondamentale per realizzare una piena cittadinanza europea e contribuire alla nascita di un’Europa veramente inclusiva, senza barriere culturali o tecnologiche”. 

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto