Verrà aperta una nuova finestra
Immagine della notizia

12/02/2025

Avvio di una nuova Community sul Piano Triennale per l'Informatica

Maura Montironi

Maura Montironi

(AgID - Amministrazioni centrali - Agenzia per l'Italia Digitale)

Partono oggi le attività della community "Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti" dedicata al Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione all’interno della piattaforma Rete Digitale.

La nuova community, lanciata da AgID, vuole essere uno strumento di dialogo continuo e collaborazione tra le Pubbliche amministrazioni, per favorire il confronto, lo scambio di best pratice e l’elaborazione di soluzioni condivise per affrontare le sfide della trasformazione digitale nelle amministrazioni pubbliche, migliorando l’efficacia e l’implementazione del Piano Triennale.

Il Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione, per cui di recente è stato pubblicato l'Aggiornamento 2025, rappresenta un pilastro fondamentale per la digitalizzazione del Paese, influenzando le strategie e le operazioni delle amministrazioni pubbliche. La nuova community diventerà un punto di riferimento per la condivisione di esperienze, buone pratiche e idee innovative tra le varie istituzioni, facilitando la diffusione e l'adozione di questo strumento.

La community si propone, infatti, di approfondire i temi di interesse comune, raccogliendo suggerimenti e spunti direttamente da chi è impegnato nella gestione quotidiana del digitale all’interno delle PA. L’obiettivo è non solo migliorare l’implementazione del Piano Triennale, ma anche costruire un dialogo aperto che possa arricchire le future edizioni.

La partecipazione è aperta a tutti i i Responsabili della Transizione al Digitale (RTD) e al personale degli Uffici Transizione Digitale. 

Come partecipare alla Community

Gli utenti già registrati su ReteDigitale possono aderire semplicemente cliccando sul tasto blu "Iscriviti alla community" dentro la community Piano Triennale: confronti, strumenti e aggiornamenti, dopo aver effettuato il login in piattaforma.

Gli altri, devono prima procedere all'iscrizione alla piattaforma ReteDigitale cliccando sul bottone “ISCRIVITI” presente alla pagina ReTeDigitale - login.

Le richieste ricevute da parte del personale degli Uffici transizione digitale saranno trasmesse al Responsabile per la Transizione Digitale dell'ente di appartenenza per l'approvazione.

All’interno della piattaforma sarà possibile iscriversi anche ad altre community dedicate ai vari temi della digitalizzazione e proporre l’attivazione di una nuova comunità digitale tematica o territoriale.

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto